top of page

PRATICA DEL SOCIAL DREAMING

SABATO 17 FEBBRAIO

al Nuovo Teatro Delle Commedie

 

SABATO 3 MARZO

al Teatro il Grattacielo

SABATO 24 MARZO

al Teatro Goldoni

orario 15- 16,30

INCONTRI GRATUITI

Il social dreaming è una pratica per trasformare il pensiero dei sogni usando le libere associazioni, l'amplificazione tematica, e il pensiero sistemico, in modo da creare legami, trovare connessioni e liberare/generare nuovi pensieri.

Il Social Dreaming è stato "riscoperto" da G.Lawrence negli anni '80 quando era direttore al Tavistock Institute of Human Relations di Londra. Lawrence, recuperando un sapere storico, e antropologico, ipotizzò che fosse possibile sognare socialmente (considerare il sogno come manifestazione del sociale in cui viviamo), e che i sogni potessero illuminare il contesto sociale condiviso, non solo quello individuale. Il sogno non è proprietà del sognatore, il sogno contiene conoscenza e pensiero come divenire. il focus del Social dreaming è sui sogni, non sul sognatore.

il setting di lavoro è chiamato Social Dreaming Matrix.
La matrice è il "luogo" dove la vita cosciente della veglia rispecchia il mondo inconscio/infinito del lavoro-del-sogno che avviene nel sonno. Matrice è un luogo dove 'qualcosa può crescere'.

Nella configurazione della Matrice un collettivo di persone (da sei a quaranta, tra cui uno o più 'hosts' - facilitatori del lavoro) si ritrovano per condividere i sogni e associazioni libere per trovare legami e creare connessioni per esplorare la conoscenza del sogno.

l'host: Elena Giannotti

LABORATORIO STORMO CON LA COMPAGNIA EFFETTO LARSEN

VENERDI 11 MAGGIO

all'Atelier delle Arti

SABATO 12 MAGGIO

al Teatro Goldoni

INCONTRI GRATUITI

STORMO® rEVOLUTION è un progetto pluriennale basato sullo sviluppo dell’armonia all’interno di gruppi di persone. Il suo nucleo è un workshop aperto a chiunque, durante il quale vengono create le condizioni per far emergere un’intelligenza collettiva. Il percorso comincia con attività volte ad aprire l’attenzione, approfondendo man mano il livello di ascolto e interazione tra i partecipanti, che in breve tempo si trovano ad applicare in modo spontaneo le stesse regole di movimento usate dagli stormi di uccelli per migrare, dalle prede per sopravvivere, dai gruppi numerosi per organizzarsi. 

Con Matteo Lanfranco e il Team di Effetto Larsen

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA

per  Iscrizione info e orari: atelierdelleartidanza@gmail.com

bottom of page