top of page

QIGONG E MEDICINA TRADIZIONALE CINESE

Il Qigong è una ginnastica energetica nata nei territori dell'antica Cina, si basa su elementi di fisiologia e simbologia della medicina cinese tradizionale e si specchia nei principi del pensiero orientale taoista e buddista. Si lavora sulla consapevolezza del respiro spontaneo attraverso l'intenzione e si favorisce il flusso energetico nel corpo con movimenti lenti e stiramenti. Si attraversano posture sdraiate, sedute e in piedi anche seguendo i dettami della stagione corrente secondo la legge dei cinque movimenti. Si praticano meditazioni, forme e camminate per il benessere dell'individuo e l'armonizzazione con il macrocosmo.

 

Condotto da Elena Giannotti

Esperta in Medicina Tradizionale Cinese e Qigong 

Si è formata in qigong terapeutico con Dominique Ferraro e Elisabeth Rochat de la Vallee con una formazione triennale all’ ILTK di Pomaia dal 2008 al 2010. Nel 2013 si Diploma in Medicina Tradizionale Cinese e Massaggio Tuina alla Scuola di Agopuntura della Città di Firenze. Nei 3 anni successivi completa il tirocinio insegnanti presso la Scuola. Consegue nel 2013 il Diploma in Daoyin metodo stagionale della Dott.ssa Zhu Miansheng. Dal 2009 studia con il Maestro Liu Dong e con la Maestra Liu He, completa la formazione insegnanti in Qigong Taoista, la Formazione insegnanti di approfondimento in Meditazione Taoista, la Formazione in Ipnosi Taoista della Linggui international Healing Qigong School.

Prossimi Appuntamenti

orario  10 - 11,30

INVERNO 2023

Mercoledi 11 gennaio

Mercoledì 18 gennaio

Mercoledì 25 gennaio

Mercoledì 8 febbraio

Mercoledì 15 febbraio

Mercoledi 22 febbraio

 

PRIMAVERA 2023

Mercoledi 8 marzo

Mercoledì 22 marzo

Mercoledì 29 marzo

 

Mercoledì 5 aprile

Mercoledì 12 aprile

Mercoledì 19 aprile

Mercoledì 26 aprile

 

ESTATE  2023

Mercoledì 24 maggio

Mercoledì 31 maggio

Mercoledì 7 giugno

 

Mercoledì 14 giugno

Mercoledì 21 giugno

Mercoledì 28 giugno 

bottom of page