
English below
LE IDEE
Il centro Atelier delle Arti è stato fondato nel 1985, dalla danzatrice e coreografa Chelo Zoppi, con il preciso intento di trasmette e divulgare le pratiche relative alla danza e i linguaggi del corpo: sviluppando un percorso fondante sulle tecniche del contemporaneo.
Il Centro pone grande attenzione al processo formativo realizzando corsi specifici e continuativi di danza classica e moderna
Sotto la sua guida, l’atelier delle arti assume le caratteristiche di un luogo dove è possibile il confronto e la comunicazione tra situazioni formative e produttive accomunate da un’unica direttrice: la ricerca.
Una sorta di laboratorio, un’officina di sperimentazione di linguaggi, di strutture di comunicazione verbale e non verbale. Un luogo in cui oltre che fruire si può creare, interagire, mescolare, condividere esperienze. interazione, integrazione e contaminazione permettono la trasmissione di pratiche professionali e la costruzione di mondi immaginari;
un luogo di persone dove didattica e sperimentazione, in una continua ed articolata integrazione, ascoltano le vocazioni dei danzatori.
L’Atelier delle arti si occupa della formazione degli allievi dalla propedeutica al perfezionamento professionale, attuando corsi di danza classica, moderna, e contemporanea.
Nelle stesse discipline vengono effettuati corsi per non professionisti e amatori di qualsiasi età.
Dal punto di vista progettuale l’Atelier ha inoltre instaurato una collaborazione continuativa con gli enti pubblici e privati del territorio sia attraverso la realizzazione di Corsi di Formazione finanziati dal Fondo Sociale Europeo, sia rendendosi protagonista della creazione e dell’organizzazione di eventi, rassegne e manifestazioni:
la Compagnia di danza NoAl è divenuto in questo campo lo strumento stabile di produzione dell’Atelier.
La scelta di apertura e l’elaborazione rigorosa ma contemporaneamente creativa ed innovativa di tutte le forme di espressione artistica della contemporaneità hanno caratterizzato da sempre il percorso dell’Atelier, facendone un punto di riferimento sul territorio per tutti coloro che cercano stimoli culturali fecondi e duraturi e per tutti coloro che vogliono fare della danza una professione.
IDEAS
The Atelier delle Arti center was founded in 1985 by Dancer and Choreographer Chelo Zoppi, with the precise intent of transmitting and disseminating practices related to dance and body languages: development of a founding path on contemporary techniques.
The Center pays great attention to the training process by carrying out specific and ongoing courses in classical and modern dance. Atelier delle Arti takes on the characteristics of a place where exchange is possible and where communication between training and creative process is made by direct communication, in few words, research. A sort of laboratory, a workshop for experimenting with languages, verbal and non-verbal communication, structures. A place where as well as enjoying the activities, one can create, interact, mix and share experiences.
interaction, integration and active contamination, the transmission of professional practices and the construction of imaginary worlds; a place made of people where teaching and experimentation, in a continuous and articulated integration, listen to the vocations of the dancers. The Atelier of the arts deals with the training of students from the preparatory to professional training, implementing courses in classical, modern and contemporary dance. In the same disciplines courses are organized for non-professionals and amateurs of any age. From the design point of view the Atelier has also established a continuous collaboration with the public and private institutions of the territory both through the realization of training courses financed by the European Social Fund, and making itself the protagonist of the creation and organization of events, insurance and events: the NoAl Dance Company is divided in this field by the stable production tool of the Atelier. The choice of openness and rigorous but at the same time creative and innovative of all forms of contemporary artistic expression have always identified the path of the Atelier, making it a point of reference on the territory for all those who seek fruitful and lasting cultural stimuli and for all those who want to make dance a profession.