top of page

English below

LE IDEE

Atelier delle Arti, fondata e diretta da Chelo Zoppi, nasce a Livorno nel 1985.

La sua vocazione primaria è la divulgazione delle arti della danza, il sostegno alla ricerca artistica nell’ambito dei nuovi linguaggi del contemporaneo in relazione alla tradizione.

Nel tempo l’Atelier delle Arti, luogo d’incontro aperto al dialogo artistico e culturale, ha creato una varietà di percorsi artistici, diversificando i livelli d’intervento, nella direzione sia della Formazione (dalla propedeutica al professionismo) che della Produzione e Organizzazione di Spettacoli, Eventi e Festival, che dell’Ospitalità di singoli artisti, coreografi, compagnie di danza, gruppi teatrali e artisti visivi,

Atelier promuove progetti e azioni sulle tematiche della rigenerazione urbana attraverso i linguaggi contemporanei e per la creazione di comunità che guardino alla cura e all’accoglienza dell’altro e alla crescita culturale del territorio.

dal 2017 l’associazione organizza il Festival Racconti di Altre Danze, mettendo in relazione spazi identitari, musei e teatri della città con artisti/e del panorama nazionale e internazionale. Il Festival è sostenuto dal MIC.

IDEAS

Atelier delle Arti, founded and directed by Chelo Zoppi, was born in Livorno in 1985. Its primary vocation is the dissemination of the arts of dance, the support of artistic research in the field of new contemporary languages ​​in relation to tradition. Over time, the Atelier delle Arti, a meeting place open to artistic and cultural dialogue, has created a variety of artistic paths, diversifying the levels of intervention, in the direction of both Training (from introductory to professionalism) and Production and Organization of Shows, Events and Festivals, and of the Hospitality of individual artists, choreographers, dance companies, theater groups and visual artists, Atelier promotes projects and actions on urban regeneration issues through contemporary languages ​​and for the creation of communities that look to the care and acceptance of others and the cultural growth of the territory. since 2017 the association has been organizing the Racconti di Altre Danze Festival, linking identity spaces, museums and theaters in the city with artists from the national and international scene. The Festival is supported by MIC.

bottom of page